Arrosticini crosta di pane e semi di kummel

Per realizzare la ricetta Arrosticini crosta di pane e semi di kummel nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Arrosticini crosta di pane e semi di kummel

Ingredienti per Arrosticini crosta di pane e semi di kummel

farina 00kummellievito di birralimonioliopanesalesucco di limonetacchino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Arrosticini crosta di pane e semi di kummel

La ricetta Arrosticini crosta di pane e semi di kummel offre una versione innovativa di un’icona culinaria, unendo croccantezza e sapori aromatici. La crosticina, ottenuta con farina 00 lievitata, integra i semi di kummel che danno un tocco croccante e profondo, mentre l’olio e il succo di limone conferiscono freschezza e tonicità. Il piatto è perfetto come secondo caldo, idealmente accompagnato da elementi che risaltino la sua versatilità: da servire subito dopo la cottura per sfruttare al massimo la crosta croccante. Benché i semi di kummel siano caratteristici, la ricetta prevede già l’alternativa con altri semi, facendo del piatto una base adattabile a diverse preferenze.

  • Metti in una ciotola la farina 00, l’acqua (quantitativo per impasto morbido ma compatto), il lievito di birra sbriciolato, l’olio, il sale e i semi di kummel. Impasta finché non è omogeneo, poi copri e lascia lievitare fino al raddoppio del volume (circa 1 ora).
  • Mentre la pasta lievita, stagiona gli arrosticini di pecora con sale e succo di limone: lasciali insaporire in pausa.
  • Sgrassa la superficie di cottura, stendi il impasto a sottile foglia e fallo asciugare brevemente. tagliatelo in strisce lunghe (3 cm di altezza) utilizzate come involucro.
  • Avvolgi ogni arrosticino con una striscia di pasta, sigillando bene i bordi per evitare la dispersione durante la cottura. Riportali sulla tagliere coperto di carta forno e lasciagli riposare 30 minuti per rafforzare la struttura.
  • Preriscali il forno a 180°C. Inforni gli arrosticini, e cuoci per 25-30 minuti, controllando che il doratura della crosta sia uniforme. Gira una volta metà cottura per una cottura uniforme.
  • Rimuovile dal forno, spegni e lasciale raffreddare 5 minuti prima di servirle calde. Decorare con semi extra sopra al momento di presentazione.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose

    Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose


  • Pasta con limone e alici

    Pasta con limone e alici


  • Pasta con triglie, capperi e aglio nero

    Pasta con triglie, capperi e aglio nero


  • Pasta al pesto con cozze e patate

    Pasta al pesto con cozze e patate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.