Arrosticini al berbere

Per realizzare la ricetta Arrosticini al berbere nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Arrosticini al berbere

Ingredienti per Arrosticini al berbere

panesaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Arrosticini al berbere

La ricetta Arrosticini al berbere propone una reinterpretazione moderna di un classico, arricchita dalla spezia mediterranea berbere, che conferisce un lieve pizzico di calore e profumi mediorientali. Questo piatto si gusta croccante all’esterno e tenero all’interno, ideale per antipasti o spuntini salati. L’abbinamento di pane grattugiato e uova crea una texture avvolgente, perfetta per esaltare la morbidezza degli arrosticini di pecora o altre carni.

  • Grattugiare il pane per ottenere una consistenza sabbiosa.
  • Mescolare il pane grattugiato con una o due cucchiaiate di berbere, regolando la quantità in base al grado di piccante desiderato.
  • Sbattere le uova in un piatto fondo e aggiungere sale a piacere.
  • Inumidire gli arrosticini con un po’ di acqua per favorire l’adesione dell’uovo.
  • Dipendere ciascun arrosticino nell’uovo sbattuto, assicurandosi che sia completamente ricoperto.
  • Immergere nella miscela di pane e berbere, premendo con le mani per distribuire uniformemente il composto.
  • Disporre sugli arrosticini in una teglia rivestita di carta forno e condire con un filo d’olio extravergine d’oliva.
  • Infornare a 200°C per 15-20 minuti, finché non si coloriscano dorati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta di mele e cocco: morbida e profumata con la ricetta facile in ciotola

    Torta di mele e cocco: morbida e profumata con la ricetta facile in ciotola


  • Sopracciglia: il dettaglio che cambia il volto

    Sopracciglia: il dettaglio che cambia il volto


  • Pol roti, il pane al cocco dello sri lanka

    Pol roti, il pane al cocco dello sri lanka


  • Colazione terapeutica con yogurt, frutta e zero infiammazioni

    Colazione terapeutica con yogurt, frutta e zero infiammazioni


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.