Arrosticini

Per realizzare la ricetta Arrosticini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

ARROSTICINI

Ingredienti per Arrosticini

agliocarne di maialecipollaluganegamaialeolio d'olivapeperonirosmarinosalesalsicce

Preparazione della ricetta

Come preparare: Arrosticini

La ricetta ARROSTICINI

L’ARROSTICINI è un piatto tradizionale abruzzese di origini umili, nato dalle tavole dei contadini. Questo piatto è caratterizzato da un mix di sapori e di texture, con la carne di maiale cotta in forno tra i fogli di alluminio, aromatizzata con rosmarino e peperoni. L’arrosto viene servito caldo, spesso accompagnato da contorni di verdure o patate.

  • Crudi i pezzi di maiale e di luganega, affettati in piccole dimensioni e mescolati con aglio tritato, cipolla tritata, sale e rosmarino.
  • In una padella con l’olio d’oliva, far rosolare gli spicchi di aglio e la cipolla fino a quando non perderanno il loro sapore crudo.
  • Aggiungere la carne di maiale e di luganega, mescolare bene e far cuocere per circa 10 minuti, fino a quando non sarà ben rosolato.
  • Riporre la carne nella cartuccia di alluminio, aggiungendo un paio di peperoni tritati e un cucchiaio d’olio d’oliva.
  • Mettere la cartuccia nel forno a 180°C per circa 20/25 minuti, finché la carne non sarà tenera e gli aromi saranno ottimamente combinati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano

    Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano


  • Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto

    Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto


  • Cous cous di mare, rapido da preparare!

    Cous cous di mare, rapido da preparare!


  • L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  

    L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.