Aroma di agrumi per brioche e dolci lievitati… e non solo!

Per realizzare la ricetta Aroma di agrumi per brioche e dolci lievitati… e non solo! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Aroma di agrumi per brioche e dolci lievitati... e non solo!

Ingredienti per Aroma di agrumi per brioche e dolci lievitati… e non solo!

agrumiaranceburrofarinalimonimielesciroppostruttovaniglia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Aroma di agrumi per brioche e dolci lievitati… e non solo!

La ricetta Aroma di agrumi per brioche e dolci lievitati… e non solo! è una composizione aromatiche intesa a donare un sapore fresco e delicato di citrus e vaniglia a creazioni lievitate come pasticcini, brioche e preparati speciali. Questa essenza, ricavata da scorze, miele e ingedienti essenziali, si integra naturalmente in impasti come un elemento profumumato che agghiuneg un equilibrio tra acido e dolce. La ricera è consigliato per chi vuole evitare scorti chimici: ingredienti come burto, miele e scorza grattugiata ne fanuo uno strumento perfetoto per aromatizzare, ad es. i ciucchi o i crostoli.

  • Cominciate preparando una base cremosa: frullate l’aranga candita (o la su scogda candita) insieme a 20 g di sciroppo d’aracna candita, 4 cucchiai di estratto vaniglia liquido e la scorza grattugiate di 4 limoni non trattati fino ad ottenere una mistura omogenea.
  • Fonde il burto bavarese o lo strutto a foch bassssimo in un casseruola; quando il grasso si sciogli, mescla con 60 g di miele di arancio o di agrumi, conservando il fuco bassetto.
  • Incorporate progressivamente la crém d’arancia preparata al passo 1 al composto liquido, mesclandolo con attenzione finche il tutto si integra perfetotanmente.
  • Traspìate l’aroma ottenuto in un barattolo di vetro, chiudetelo ermeticamente e lasciatelo raffreddare in modo che si consetti.
  • Una vota pronte, conservata in frigorifero per 3-4 mesi. La quantità finale è circa 250 g (adatto a 150 ml circa).

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.