Arista in salsa al miele

Per realizzare la ricetta Arista in salsa al miele nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Arista in salsa al miele

Ingredienti per Arista in salsa al miele

aceto di vino biancoaceto di vino rossoaglioaristalombatamaialemieleoliopepesalesalviasenapevino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Arista in salsa al miele

La ricetta Arista in salsa al miele è un’interprétazione golosa della classica carne di maiale, caratterizzata da una glassatura succulenta che unisce la dolcezza del miele, l’aggressività della senape e l’acidità degli aceti. La salvia conferisce un aroma erboruto che contrappone alla morbidezza della carne, rendendo il piatto idoneo per un secondo prelibato a base rossi, spesso accompagnato da contorni croccanti come patate Lesso o verdure grigliate. La salsa al miele, preparata con attenzione, si deposita su fette sottili dell’arista leggermente infarinata, realizzandole un piatto completo, versatile e iper-saporito.

  • Mescola in un recipiente la metà del miele, la senape, l’aceto di vino bianco, e sale fino ad ottenere una salsa omogenea.
  • Riscalda un tegame ampio con olio di oliva, aggiungi l’aglio sfregato e 4 foglie di salvia. Rosola l’arista (o lombata di maiale) a fiamma viva per 3-4 minuti per caramellare la superficie, girandola periodicamente.
  • Spolvera la carne con pepe appena macinato, ricopri una teglia da forno con carta forno, disponi la carne e cospargila integralmente con la salsa precedentemente preparata. Inforna a 180-200°C circa 60 minuti, rabboccando la glassatura ogni 15-20 minuti con il composto rimasto.
  • Quando la carne è cotta, lasciala riposare al caldo per 10-15 minuti. Filtra il sugo di cottura, incorpora il rimanente miele e aceto, aggiungi due foglie di salvia fresca tritate, regolando con sale e pepe a piacimento.
  • Sfoglia l’arista su una spiedo o tagliere, guarnisci con salsa ridotta e servila ancora calda, in porzioni generose.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pizzette rosse soffici da forno: la ricetta perfetta per aperitivi e feste

    Pizzette rosse soffici da forno: la ricetta perfetta per aperitivi e feste


  • Frittura mista di pesce croccante e leggera: la ricetta perfetta per l’estate

    Frittura mista di pesce croccante e leggera: la ricetta perfetta per l’estate


  • Torta soffice al cioccolato fondente – facile e veloce

    Torta soffice al cioccolato fondente – facile e veloce


  • Noodles

    Noodles


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.