Arista in crosta di arancia

Per realizzare la ricetta Arista in crosta di arancia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Arista in crosta di arancia

Ingredienti per Arista in crosta di arancia

albumiarancearistaarrostocipollafarinamaialeoliopatatesale grossosucco d'arancia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Arista in crosta di arancia

La ricetta Arista in crosta di arancia è una proposta culinaria che combina sapori freschi e tradizionali, creando un’esperienza gustosa. Questo piatto è caratterizzato da una carne morbida, ricoperta da una crosta aromatica a base di arancia, che dona una nota acidula grazie alla salsina che l’accompagna. L’arista, ideali da gustare in una serata conviviale, può essere accompagnata a patate arrostite e aromatizzate con succo d’arancia.

  • Si inizia prendendo due arance non trattate e rimuovendo solo la parte colorata della buccia con un pelapatate.
  • Mettere il sale grosso, l’albume e la buccia d’arancia nel mixer e tritare il tutto molto finemente.
  • Prendere un terzo del composto e disporlo sul fondo di una teglia, adagiare sopra il pezzo di arista e ricoprirla con il resto del composto, compattandolo bene.
  • Preriscaldare il forno a 200° C e infornare l’arista facendola cuocere per almeno 40/45 minuti.
  • Trascorso questo tempo, estrarre la teglia dal forno e rimuovere l’involucro di sale.
  • Pulire e tritare finemente al coltello la cipolla.
  • Prendere le due arance cui è stata rimossa la buccia e spremerle bene per ottenerne il succo.
  • Far scaldare l’olio in un pentolino e soffriggere la cipolla, aggiungere dell’acqua calda e far cuocere bene la cipolla fino a farla disfare.
  • Aggiungere un cucchiaio di farina e far tostare con la cipolla, quindi versare il succo di arancia a filo mescolando bene con una frusta affinché non si formino grumi.
  • Pelare le patate e tagliarle a tocchetti.
  • Prendere un foglio di carta forno e versarci il succo della terza arancia, metterci le patate, condirle bene con olio d’oliva e sale e chiudere il foglio a mo’ di cartoccio, cuocere le patate in forno a 220°C per mezz’ora circa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!