La preparazione del piatto prevede alcuni passaggi semplici.
- Massaggiate con sale e pepe la superficie dell’arista, quindi fatela rosolare in padella con pochissimo olio d’oliva extra-vergine, da tutti i lati.
- Pelate le patate e la carota, mondate la cipolla e il sedano, e tagliate tutte le verdure a pezzetti piuttosto grandi.
- Ungete il fondo della teglia della slow-cooker con un cucchiaino di olio extravergine di oliva, e distribuitevi le verdure e il rosmarino, cospargendo con qualche granello di sale grosso.
- Posizionate la carne sopra le verdure, insieme al poco liquido che avrà depositato in rosolatura. A piacere, potete aggiungere 1/2 bicchiere scarso di vino bianco.
- Mettete il coperchio e azionate la slow-cooker in modalità “low” (bassa temperatura). Fate cuocere per 8 ore, cercando di aprire la pentola una volta o due al massimo per pochissimi istanti.
Al termine, tagliate la carne a fette oppure sfilacciatela con la forchetta, e servitela insieme alle verdure. A piacere, potete frullare il contorno per avere una salsa liscia e cremosa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.