Arista di maiale con crema alle noci

Per realizzare la ricetta Arista di maiale con crema alle noci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Arista di maiale con crema alle noci

Ingredienti per Arista di maiale con crema alle noci

aglioburrocipollalattenocioliopannapepesalesalvia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Arista di maiale con crema alle noci

La ricetta Arista di maiale con crema alle noci presenta un secondo piatto dalla combinazione audace e raffinata: la cremosità delle noci intesse un dialogo con la carnagione morbida dell’arista, arricchita dall’aroma caldo del burro e del latte. Il tocco di salvia conferisce freschezza, mentre la crème sgualcia tra sapori salati e noceggianti, esaltando la semplicità dei ingredienti. Preparata con antelazione, la crema si evolve in frigo, rendendo la cottura immediata. Un piatto connotato da aspetto appariscente, perfetto per pranzi o cene, servito caldo con una guarnizione di noci croccanti: un piatto equilibrato tra texture e gusto, facile da realizzare nonostante l’impatto gustativo.

  • Per iniziare la crema, trite con attenzione 100 g di noci sgusciate in un mixer finché non saranno ridotte in pezzetti grossolani. Unisci il latte, 4 cucchiai di panna e 3 cucchiai di olio d’oliva, amalgama e mescola finché non si ottiene una crema omogenea, ma con stilli visibili di noci. Regola la consistenza aggiungendo latte se troppo compatta, sale e pepe a piacere. Lasciala riposare in frigo per almeno 12 ore.
  • Quando pronta, scalda a fuoco moderato una padella imburrata. Unisci aglio tritato finemente e cipolla sminuzzata, soffriggili leggermente fino a diventare trasparenti. Aggiungi foglie di salvia appena tagliate e lasciale insaporire per 2-3 minuti.
  • Inserisci arieggiati le fettine d’arista, cuocile pochi minuti per lato per cucionarne la superficie, saltha e pepe. Se richiede, unisci un po’ di latte o un goccio d’acqua per scioglimente la crema successivamente.
  • Unisci ora la crema di noci previstamente preparata, versala sulla carne e mescola leggermente per coprirla. Se troppo densa, allenta con latte fresco. Fate insaporire per 2-3 minuti a fiamma bassa, mescolando con delicatezza.
  • Impiattala immediatamente spargendo soprao noci schiacciate a mano, cosicché formino crocchetti per un chrosomate visuale. Servir serve calda per esaltarne gli aromi.
  • La procedura è concludente: la base della crema preparata con anticipo garantisce scialtà di cottura. L’uso del mixer e i tempi brevi rendono la ricetta accessbile, mentre i sapori della salvia e delle noci creano un armonia tra i sapori salati e grassi della carne. Evitare soverchiare la carne, limitandosi a una cottura esterna, per mantenerne la teneragine.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • 🎃 zucca e diabete: dolce, leggera e amica della linea (ma con buon senso!)

    🎃 zucca e diabete: dolce, leggera e amica della linea (ma con buon senso!)


  • Come cuocere la zucca per una purea perfetta e vellutata

    Come cuocere la zucca per una purea perfetta e vellutata


  • La ciambella degli sposi!

    La ciambella degli sposi!


  • Quali errori comuni si fanno quando si cucina la zucca?

    Quali errori comuni si fanno quando si cucina la zucca?


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.