Questo delizioso piatto ha origini nel Sud d’Italia, dove il maiale é un ingrediente storico e amatissimo. L’arista di maiale al latte è un autentico piatto contadino, che richiama l’atmosfera rurale dell’Italia meridionale. Il sapore è semplice e genuino, con la delicatezza del latte e la sostanza del maiale. Si tratta di un piatto ideale da gustare durante le occasioni speciali o come sfiziotto in famiglia.
- Prendi l’arista di maiale e tagliala a pezzi piccoli
- Fai sciogliere il burro in un tegame e rosola l’arista affettata con la cipolla tritata
- Aggiungi un paio di cucchiaiate di olio e procedi con la cottura
- Poco prima di finire la cottura, aggiungi il latte e continuare a cuocere finché l’arista è tenera e il latte è ridotto si un leggero suo
- Aggiungi un pizzico di sale e una foglia di rosmarino tritata per arricchire il piatto
- Servi l’arista di maiale al latte caldo, accompagnato da una puntata di pane tostato o da una verdura fresca
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.