Ingredienti per Arista alla grappa
- arista
- burro
- cipolla bianca
- farina
- grappa
- maiale
- marmellata di frutti di bosco
- marmellata di more
- more
- noci
- olio
- pere
- sale
- vino bianco
- yogurth
Preparazione della ricetta
Come preparare: Arista alla grappa
La ricetta Arista alla grappa è un piatto tipico della tradizione culinaria europea, particolarmente diffuso in Italia e in Austria. Questo delizioso piatto a base di carne di maiale è caratterizzato da un sapore forte e avvolgente, frutto della cottura lenta e della combinazione unica dei sapori della grappa, della marmellata e delle spezie. L’arista alla grappa è spesso servito durante le feste e le occasioni speciali, come il Natale e l’Epifania.
Per preparare l’Arista alla grappa iniziamo con lo spaccare la carne di maiale e lasciarla per alcune ore in ammollo nel vino bianco e nella grappa. Dopodiché, ci occupiamo della preparazione della salsa: in una pentola facciamo sciogliere il burro con alcune noci e alcuni cetrioli, successivamente aggiungiamo la marmellata di frutti di bosco e una cipolla bianca soffritta.
Con un pizzico di sale, mescoliamo bene tutto insieme. Mentre gli aromi si fondono insieme, prepariamo il nostro ‘velo’ per coprire l’arista. In un abbozzo di marmellata che comprende marmellata di more, noci e spezie variabile, facciamo lo stesso. Una volta pronto, copriamo bene l’arista, poi mettiamo i pezzi sul forno con un po’ d’olio bene caldo. Dopo la cottura per circa un’ora e 10 minuti, infine serviamo accompagnandolo con dell’insalata preparata con noci, pere e marmellata di frutti di bosco.
- Spaccare la carne di maiale e lasciarla in ammollo per alcune ore.
- Preparare la salsa sciogliendo il burro con alcune noci e un cetriolo.
- Aggiungere la marmellata di frutti di bosco e la cipolla bianca soffritta.
- Unire tutto bene e aggiungere un pizzico di sale.
- Preparare il ‘velo’ di marmellata e spezie.
- Coprire l’arista con il ‘velo’ e metterla al forno.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.