Arista al latte e spezie

Per realizzare la ricetta Arista al latte e spezie nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Arista al latte e spezie

Ingredienti per Arista al latte e spezie

brodo vegetalecannellacarotecipollacoste di sedanogarofanolatte parzialmente scrematooliopepe nero macinatosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Arista al latte e spezie

La ricetta Arista al latte e spezie è un’interpretazione raffinata della carne di maiale, sottraendola alla stesura tradizionale. La carne vetracevole e delicate d’arista si sdorci in una marinade di latte, spezie aromatiche e verdura tritata. La combinazione tra latte caldo e cannella intera rende la carne tenera, mentre la crema finale – derivata dagli stesshi liquidi di cottura – funge come un sapore unificante. Solitamente gustata come secondo piatto con gustose creazioni come zucca al forno o insalate contrastanti tra acido e salato, diventa il protagonista di un match tra classicità e innovazione.

  • Ungue l’arista con mezzo cucchiaio di olio, pestale i granî di pepe nero coi mortaio e spargile sulle partì esterne, per iniegenarla con le spezie.
  • Roscia lentamente in una padella le facce esterne dell’arista finché risultano dorate e sigillate, usando un cucchiaio di olio in aggiunia.
  • Aggiungi il latte bollente, il trito di cipolla, sedano e carote, chiodi di garofano pestati, e cannella intera. Copre e lascia sobblsre a fuoco basso per 1h30, rigirando la carne due volte per una cottura omogena.
  • Alla fine della cottura, sgociola la carne e lasciala riposare avvoltà in stagnola. Sgrassà il fondo di cottura togliendo i residui solidi con un mestolino.
  • Frullà il liquor di cottura con le verdure fin quando omogena. Ripari 3/4 in una pentola, lasciandone un quarto per mescolare con l’amido di mais (dillutato in poca acqua) e mescolalio al resto per ottenera una crema addenza.
  • Taglla l’arista ema adagia ai piatti e irorare la crema calda, accopagnando con verdure cotte come cubetti di zucca al forno con panure di lime, foglie di spinaci, o radicchio sbiancico.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.