Ingredienti per Arista agli agrumi
- aglio
- agrumi
- arance
- castagne
- cipolline
- lime
- limoni
- olio
- pepe
- peperoncino
- prugne
- rosmarino
- sale
- vino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Arista agli agrumi
Perfetta per una cena speciale o per un pranzo domenicale con la famiglia, l’arista agli agrumi è un vero e proprio show-cooking del palato, sia per l’occhio che per il gusto.
Preparare la ricetta è un’esperienza coinvolgente che vi permetterà di utilizzare ingredienti di alto pregio e di creare un aroma ineguagliabile. Seguite passo passo le istruzioni per ottenere un piatto davvero memorabile:
- Tagliate l’arista in porzioni non troppo spesse e disponete sul tagliere vicino a cipolline, prugne, castagne e un pizzico di pepe.
- Conditevi con sale e rosmarino, poi scegliete gli agrumi che preferite: arance, limoni e lime ben spruzzati, per un tocco fresco e acidulo.
- In una padella capiente, fate imbiondire leggermente aglio tritato e un filo d’olio, aggiungete un goccio di vino bianco e fate evaporare il profumo.
- Adagiate le porzioni di arista nella padella e fatele cuocere lentamente a fuoco medio-basso, per evitare che si asciugino.
- Aggiungete le cipolline e le prugne tagliate a metà, un tocco di peperoncino per un aroma piccante e le castagne già lavate e pelate.
- Coprite con un coperchio e lasciate cuocere per circa 30 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché l’arista non è cotta al punto giusto.
- Sfornate e servite calda, accompagnata da una salsa realizzata usando i succhi degli agrumi utilizzati ed un cucchiaio di olio extra vergine d’oliva.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.