Questi delicati frittelli sono caratterizzati da un gusto dolce e leggermente acidulo, grazie all’aggiunta di scorza di limone, e offrono una consistenza morbida e friabile allo stesso tempo. Solitamente vengono serviti caldi, spolverati di zucchero a velo, come dolce tipico per concludere un pasto festivo.
- Versa in una ciotola il latte intero e scalda delicatamente.
- Aggiungi lo zucchero, mescola fino a scioglierlo completamente e poi incorpora la scorza grattugiata di un limone.
- In un pentolino a fuoco moderato, prepara un impasto con il semolino e il latte.
- Aggiungi le uova, una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
- Continua a cuocere l’impasto fino ad ottenere un composto liscio e denso.
- Lascia raffreddare il composto ottenendo una consistenza leggermente appiccicosa.
- Formate delle piccole porzioni di impasto e passatele nel pangrattato.
- Friggi i semolini in olio caldo fino a doratura.
- Scolate i semolini su carta assorbente e spolverizzali con zucchero a velo prima di servirli.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.