Ariafriggiamo i semolini dolci piemontesi per carnevale

Per realizzare la ricetta Ariafriggiamo i semolini dolci piemontesi per carnevale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ariafriggiamo i semolini dolci piemontesi per carnevale

Ingredienti per Ariafriggiamo i semolini dolci piemontesi per carnevale

lattelatte interolimonipangrattatoscorza di limonesemolinouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ariafriggiamo i semolini dolci piemontesi per carnevale

La ricetta Ariafriggiamo i semolini dolci piemontesi per carnevale nasce dalla tradizione gastronomica piemontese, spesso associata al periodo di Carnevale.

Questi delicati frittelli sono caratterizzati da un gusto dolce e leggermente acidulo, grazie all’aggiunta di scorza di limone, e offrono una consistenza morbida e friabile allo stesso tempo. Solitamente vengono serviti caldi, spolverati di zucchero a velo, come dolce tipico per concludere un pasto festivo.

  • Versa in una ciotola il latte intero e scalda delicatamente.
  • Aggiungi lo zucchero, mescola fino a scioglierlo completamente e poi incorpora la scorza grattugiata di un limone.
  • In un pentolino a fuoco moderato, prepara un impasto con il semolino e il latte.
  • Aggiungi le uova, una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
  • Continua a cuocere l’impasto fino ad ottenere un composto liscio e denso.
  • Lascia raffreddare il composto ottenendo una consistenza leggermente appiccicosa.
  • Formate delle piccole porzioni di impasto e passatele nel pangrattato.
  • Friggi i semolini in olio caldo fino a doratura.
  • Scolate i semolini su carta assorbente e spolverizzali con zucchero a velo prima di servirli.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.