Arancino alla calabrese

Per realizzare la ricetta Arancino alla calabrese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Arancino alla calabrese
Category pizze e rustici

Ingredienti per Arancino alla calabrese

  • ‘nduja
  • albumi
  • burro
  • funghi
  • olio
  • pangrattato
  • parmigiano
  • piselli
  • prosciutto
  • ragù di carne
  • riso
  • sale
  • salmone
  • scamorza
  • tuorlo d’uovo
  • uova
  • zafferano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Arancino alla calabrese

La ricetta Arancino alla calabrese, un classico della cucina italiana, si ritrova principalmente nella nostra regione preferito dagli amanti del buon cibo inteso come condizione di benessere culturale e convivialità.

I piatti tipici della tradizione culinaria calabrese spesso presentano sapori forti e intensi a base di carne, verdure e formaggi, che si amalgamano armoniosamente tra loro. Gli Arancini sono un lusso dei popoli nostrani e per questo immancabilmente preferiti per le occasioni conviviali del fine settimana.

  • Impastare in un grande contenitore i piselli, i funghi, e la scamorza all’interno di questo prepara anche il famoso _ragù di carne_; salare, aggiungere il prosciutto squarciato e il parmesan.
  • Preparare anche il semplice impasto di uova, parmigiano e farina. Soffriggere l’impasto aggiungendoci i funghi precedentemente preparati e due spicchi d’olio.
  • Per la saletta interna, non dimenticare i funghi e piselli ben cucinati già prima.
  • Preparare un abbondante impasto spalmato su un grande contenitore e iniziare a raccogliere l’arancino con la massa.
  • Riscaldare il resto dei riso all’interno del contenitore con farina e aggiungere poco per volta la massa.
  • Per farla più cremosa, aggiungere i tuorli e le restanti uova crude.
  • Arrotolare gli arancini preparati e guarnire i bordi della massa con succo di limone, il pangrattato e il parmesano grattugiati.
  • In teglie preparare e arrostendoli per 30 minuti.
  • In un pentolino rosolare l’olio e inserire la scorza dell’arancia ed internare il contenuto.
  • Riservate fino al momento di servire. Se desiderata posate anche un pezzetto di pane.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.