La preparazione degli Arancini siciliani richiede un po’ di tempo e pazienza, ma il risultato è valsa la pena. Ecco i passaggi principali per preparare questo delizioso piatto:
- Fare appassire la cipolla in un tegame capiente, quindi aggiungere il riso e farlo tostare.
- Aggiungere il brodo, ben caldo, a piccoli incrementi, e portare il riso a cottura.
- Scendere dal fuoco e amalgamare il riso con il parmigiano grattugiato e il burro.
- Soffriggere la cipolla con l’olio e aggiungere il tritato di carne di manzo.
- Rosolare il tritato a fuoco vivace, quindi sfumare con il vino bianco.
- Agiungere sale, pepe e la salsa di pomodoro, quindi unire il parmigiano grattugiato.
- Cuocere i piselli e unirli al ragù freddo.
- Prendere una cucchiaiata di riso e metterla sul palmo della mano per formare un incavo.
- Mettere un cucchiaio di ragù e un cubetto di primosale al centro del riso.
- Ricoprire bene il ragù con un’altra cucchiaiata di riso e compattare l’arancina con le mani.
- Passare a pangrattato e mettere da parte.
- Friggerle in abbondante olio bollente fino a quando non saranno ben dorate.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.