Arancini siciliani

Per realizzare la ricetta Arancini siciliani nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Arancini siciliani

Ingredienti per Arancini siciliani

amidobrodoburrocarne di manzocarne macinatacipollamanzoolio di semi di maispangrattatoparmigianopepepisellipomodoriprosciuttoriso superfinosalevino biancozafferanozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Arancini siciliani

La ricetta Arancini siciliani è un classico della cucina italiana, un piccolo timballo di riso arborio che rappresenta la cucina siciliana. Questa ricetta è un piatto versatile che può essere gustato in diversi modi, da spuntino a antipasto, primo piatto o addirittura piatto unico. Con la sua composizione di riso, ragù, primosale e piselli, gli Arancini siciliani sono un piatto sostanzioso e gustoso che può essere servito in qualsiasi momento dell’anno.

La preparazione degli Arancini siciliani richiede un po’ di tempo e pazienza, ma il risultato è valsa la pena. Ecco i passaggi principali per preparare questo delizioso piatto:

  • Fare appassire la cipolla in un tegame capiente, quindi aggiungere il riso e farlo tostare.
  • Aggiungere il brodo, ben caldo, a piccoli incrementi, e portare il riso a cottura.
  • Scendere dal fuoco e amalgamare il riso con il parmigiano grattugiato e il burro.
  • Soffriggere la cipolla con l’olio e aggiungere il tritato di carne di manzo.
  • Rosolare il tritato a fuoco vivace, quindi sfumare con il vino bianco.
  • Agiungere sale, pepe e la salsa di pomodoro, quindi unire il parmigiano grattugiato.
  • Cuocere i piselli e unirli al ragù freddo.
  • Prendere una cucchiaiata di riso e metterla sul palmo della mano per formare un incavo.
  • Mettere un cucchiaio di ragù e un cubetto di primosale al centro del riso.
  • Ricoprire bene il ragù con un’altra cucchiaiata di riso e compattare l’arancina con le mani.
  • Passare a pangrattato e mettere da parte.
  • Friggerle in abbondante olio bollente fino a quando non saranno ben dorate.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.