Arancini di riso della mia mamma

Per realizzare la ricetta Arancini di riso della mia mamma nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Arancini di riso della mia mamma

Ingredienti per Arancini di riso della mia mamma

brodo vegetaleburrocipollaformaggio granamozzarellanocioliopangrattatopiselliprosciutto cottorisoriso vialonesaleuovavino biancozafferano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Arancini di riso della mia mamma

La ricetta Arancini di riso della mia mamma è un classico della cucina italiana, originaria della Sicilia. Questo piatto è noto per i suoi sapori ricchi e la sua consistenza croccante all’esterno e morbida all’interno. Gli arancini sono solitamente gustati come antipasto o snack, ma possono anche essere serviti come piatto principale. Sono un simbolo della tradizione culinaria siciliana e vengono spesso preparati per le occasioni speciali.

  • Inizia preparando il riso: in una pentola, scalda 2 litri di brodo vegetale e aggiungi 1 cucchiaio di zafferano, mescola bene e tieni caldo.
  • In una padella, scalda 2 cucchiai di olio e aggiungi 1 cipolla tritata, soffriggi fino a quando non è trasparente.
  • Aggiungi 250g di riso e 250g di riso vialone, tosta per 2-3 minuti, mescolando costantemente.
  • Aggiungi 1/2 bicchiere di vino bianco e cuoci fino a quando il liquido non è stato assorbito.
  • Aggiungi il brodo vegetale caldo, 1 cucchiaio di burro e sale, mescola bene e cuoci il riso fino a quando non è cotto.
  • In una ciotola, sbatti 2 uova e aggiungi 100g di formaggio grana grattugiato, mescola bene.
  • Aggiungi 100g di prosciutto cotto tritato, 100g di piselli cotti, 2 cucchiai di noci tritate e mescola bene.
  • Lascia raffreddare il riso cotto, poi aggiungi la mistura di uova e formaggio, mescola bene.
  • Prepara il ripieno: taglia 200g di mozzarella a cubetti.
  • Per assemblare gli arancini, prendi una manciata di riso, fai un buco al centro e aggiungi un cubetto di mozzarella, poi richiudi il riso.
  • Passa gli arancini nel pangrattato e friggi in olio caldo fino a quando non sono dorati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.