La preparazione degli Arancini di riso al ragù richiede alcuni passaggi fondamentali:
- Inizia lessando il riso in acqua bollente salata, poi unisci lo zafferano sciolto in poca acqua e il burro a pezzetti. Mescola bene e versa il riso su un vassoio ampio e basso per farlo raffreddare completamente.
- Prepara il ripieno al ragù soffriggendo la cipolla in olio, aggiungendo la carne macinata e sfumando con vino rosso. Aggiungi la passata di pomodoro, i piselli e aggiusta di sale. Cuoci a fuoco lento per almeno 30 minuti.
- Quando il riso è freddo, preleva un paio di cucchiai per volta, forma una conca al centro della mano e versa un cucchiaino di ripieno al ragù e qualche pezzetto di caciocavallo. Richiudi la base dell’arancino con il riso e modellalo a punta.
- Prepara la pastella mescolando farina, sale e acqua. Tuffa gli arancini nella pastella e rotola nel pangrattato. Friggi gli arancini in olio a 180°C fino a doratura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.