Questa ricetta è un vero e proprio capolavoro del genere povero napoletano, ricco di sapori e di emozioni. Gli Arancini al nero di seppia sono un piatto tradizionale della cucina napoletana, tipico della zona di Napoli e della Calabria. Il sapore unico della seppia e il contrasto tra il riso e il pangrattato creano un’armonia di gusto che ti esplode in bocca.
La preparazione richiede una certa pazienza e attenzione, ma il risultato finale è assolutamente degno della tua fatica. Gli Arancini al nero di seppia sono un piatto completo, ricco di energia e di nutrienti, ideale per un pasto leggero o come snack.
- Prima di iniziare, assicuratevi di avere a portata di mano tutti gli ingredienti necessari e le attrezzature.
- Cuocete il riso secondo le indicazioni sulla confezione e lasciatelo raffreddare.
- Preparate il composto di seppie tritando la cipolla, l’aglio e il prezzemolo, poi bagnatelo con il vino bianco e lasciatelo sfumare.
- Mettete il riso nella ciotola e aggiungeteci il composto di seppie, mescolate bene.
- Formate gli arancini con il riso e il composto di seppie, poi impanateli con il pangrattato.
- Sistemate gli arancini in un contenitore e lasciateli raffreddare per almeno 2 ore.
- Friggete gli arancini in olio caldo fino a quando non sono dorsi d’oro, quindi lasciateli intiepidire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.