- Cuocere il riso in acqua bollente con burro, dado e zafferano, mescolando finché non assorbe completamente il liquido.
- Far raffreddare il riso al naturale o con poco parmigiano, preparandolo per la frollatura.
- Soffriggere un trito di cipolla, carota, sedano e aglio in olio extravergine, aggiungendo il macinato, vino bianco e piselli.
- Unire la salsa di pomodoro e cuocere lentamente per circa un’ora, aggiustando di sale se necessario.
- Tagliare a dadini la scamorza e il prosciutto cotto e mescolarli al ripieno cotto.
- Sbattere gli albumi con latte e sale, preparare due recipienti per farina e pan grattato.
- Formare delle palle con il riso, aggiungere il ripieno e passare le arancine nella farina, poi nell’uovo e nel pan grattato.
- Riscaldare abbondante olio di semi (o friggitrice) a temperatura costante e friggere le arancine finché sono dorate.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.