Arancine alla siciliana

Per realizzare la ricetta Arancine alla siciliana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

ARANCINE ALLA SICILIANA

Ingredienti per Arancine alla siciliana

burrocaciocavallofarina biancaformaggio grattugiatoolio di semipangrattatopastellapepepiselliragù di carneriso carnarolisalezafferano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Arancine alla siciliana

La ricetta ARANCINE ALLA SICILIANA celebra il gusto autentico dell’Italia meridionale. Queste polpette di riso fritte racchiudono un piatto ricco: caciocavallo, ragù di carne e piselli in equilibrio con l’aroma di zafferano. Tradizionalmente consumate come stuzzichino o accompagnamento, le arancine si distinguono per la morbidezza interna e la crosticina dorata esterna. Perfette per antipasti o occasioni festive, uniscono dolcezza della pasta mantecata e sapore intenso del formaggio stagionato.

  • Porta a ebollizione 1,2 l di acqua salata, aggiungi il riso Carnaroli e cuoci fin quando l’acqua si assorbe completamente.
  • Sciogli lo zafferano in poca acqua calda e mescolalo al riso appena cotto, aggiungi il burro a pezzi.
  • Unisci il caciocavallo grattugiato e amalgama bene il composto per un impasto uniforme.
  • Stendi il riso su una placca da forno, lascia raffreddare al frigorifero per facilitare la lavorazione.
  • Prendi porzioni di riso, forma conche con le mani, inserisci al centro un cucchiaino di ragù e piselli.
  • Schiaccia leggermente la pasta di riso attorno al ripieno e modella a pallina o a punta per creare l’arancino.
  • In una ciotola crea una pastella con farina setacciata, sale e acqua a filo, mescolando con una frusta.
  • Impana gli arancini nel pangrattato, quindi passa nel riso avanzato per conferire un sapore rustico.
  • Riscalda l’olio di semi in un pentolino e friggi gli arancini a gruppi di due finché diventano dorati.
  • Rimuovi l’olio in eccesso con carta assorbente e servi caldi per apprezzare al massimo la consistenza croccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata pantesca

    Insalata pantesca


  • Melanzane con feta e pomodori al forno

    Melanzane con feta e pomodori al forno


  • Ricette con ananas

    Ricette con ananas


  • Crinkle pie con fichi e gocce di cioccolato

    Crinkle pie con fichi e gocce di cioccolato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.