Questo piatto si può gustare spesso dopo pasto, in momenti di relax e in occasioni speciali. Per realizzarlo, è necessario affettare in senso orizzontale le arance di circa 7 mm di spessore. Porre le fette d’arancia in un tegame con acqua fredda e portare a bollore. Scolare le arance e coprirle nuovamente di acqua fredda. Riportare a bollore, procedimento che serve per togliere il gusto amaro alle arance. Questo passaggio può essere ripetuto da una a tre volte per un effetto ottimale.
- Affetta le arance in senso orizzontale di circa 7 mm di spessore.
- Porre le fette d’arancia in un tegame con acqua fredda e portare a bollore.
- Scolare le arance e coprirle nuovamente di acqua fredda.
- Riportare a bollore, procedimento per togliere il gusto amaro alle arance.
- Bollire le arance in una pentola con acqua e zucchero per una ventina di minuti.
- Lasciare raffreddare completamente le arance e poi trasferirle su una gratella per farle asciugare.
- Fondere il cioccolato a bagnomaria o nel microonde.
- Immergere le fette di arancia candita nel cioccolato e lasciare raffreddare su carta da forno.
- Spolverare leggermente di sale le arance candite al cioccolato per esaltarne i sapori.
Spolverare leggermente di sale per esaltarne i sapori. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.