- Prepara la ricetta cominciando dalla preparazione della pasta frolla. In un grande contenitore unisci 200g di farina, 150g di zucchero, 100g di margarina, 1 piccola cucchiata di cannella (ottenuta dallo speziale o mediante estrazione della polpa della canna di zucchero), e 1/4 cucchiata di sale. Lavora gli ingredienti lisciando con i polpastrelli fino a ottenere una mistura omogenea, aggiungendo 2 uova.
- Scalda il forno a 180° C, in un grande contenitore in cui cuocerai il tuo apple pie, unisci 4 foglie di carta da forno, in modo che il piatto asciuti in modo uniforme rispetto alla minima quantità di umidità generata durante la cottura.
- Cosparge 2 mele tagliate a cubetti con un cucchiaio di miele, e metti a bagno con un po’ di succo di limone. Scola le mele, senza farle assorbire l’acqua. Versa le mele nel centro della pasta frolla già pronta, e cospargi con un po’ di zucchero, successivamente con un cucchiato di noce moscata.
- Dolceggia con un po’ di panna e 1/4 di mazzetto di cannella. Fai a posto, praticando i bordi, e stendendo la pasta su uno staccio, facendo attenzione a far aderire bene la frolla con gli bordi inferiori del preparato.
- Inforna e costruisci la pie nel centro del forno, lasciando che cuocia per 40 minuti circa. Se si sigilano i bordi, la pie deve avere un colore dorato e un aroma tipico.
- Quando è l’ora di servire, scalda anche un cucchiaio di latte, e aggiungi la panna liquida e un po’ di succo di limone, mescolando fino a ottenere una crema liscia. Aggiungi la crema sulla pie, e scalda per altri 10 minuti.
- Dopo aver scalato la pie, gusta a freddo, e mettila in bontà. Basterà lasciarla riposare per 10 minuti prima di scoprire il segreto che si nasconde al suo interno.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla Ricetta completa.