* Iniziate preparando la crema pasticciera seguendo la ricetta suggerita nel link fornito.
* Successivamente, formate la classica fontana con la farina e aggiungete gli altri ingredienti per la pasta frolla.
* Lavorate brevemente l’impasto fino ad ottenere un composto omogeneo e formate un panetto.
* Riponete la pasta frolla in frigorifero per almeno 30 minuti (o in freezer per 10 minuti).
* Preriscaldate il forno a 180°C e stendete la pasta frolla su un piano infarinato.
* Imburrate uno stampo per crostate da 20 cm e rivestite il fondo con la pasta frolla, bucherellandola con una forchetta.
* Coprite la pasta frolla con carta forno e dei legumi secchi e infornate per circa 10 minuti.
* Sfornate la base crostata e lasciatela raffreddare, rimuovendo carta forno e legumi.
* Versate la crema pasticciera raffreddata sul fondo della crostata.
* Lavate e tagliate a fettine sottilissime due mele.
* Spolverate la crema pasticciera con cannella e qualche gheriglio di noce.
* Disponete le fettine di mela a raggiera sulla crema e completate con un altro assortimento di cannella e zucchero di canna.
* Infornate di nuovo per circa 20 minuti.
* Sfornate la crostata e lasciatela raffreddare prima di servirla.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.












