Apple pie: ricetta perfetta e foto passo passo

Per realizzare la ricetta Apple pie: ricetta perfetta e foto passo passo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Apple pie: ricetta perfetta e foto passo passo

Ingredienti per Apple pie: ricetta perfetta e foto passo passo

burrocannellafarina 00limonimele renettesaleuovazuccherozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Apple pie: ricetta perfetta e foto passo passo

La ricetta Apple pie: ricetta perfetta e foto passo passo è la definizione di classica reinventata. Questa ricetta unisce una crostagna butterata, friabile e compatta che si preserva perfetta dopo la cottura, a un ripieno di mele tagliate a dadini sottili, morbidi e profumati di cannella. La sua magia sta nei sapori armonici tra il dolce, la scorza di limone e lo speziale della cannella, gustosi da assaporare tiepido o freddo durante feste invernali.

ul preparazione:

  • Preparate il piatto amalgamando in una ciotola 200 g di burro freddo a cubetti con 300 g di farina 00 (assicuratevi che burro, acqua e mani restino fredde per evitare che il burro si sciolga). Aggionate lentamente 40 ml di acqua fredda finché non diventa un pane. Avvolgete in pellicola e fate riposare in frigo per un’ora
  • Sbucciate 4 mele Rennet e tagliatele a cubetti piccoli (circa 0,5 cm per evitare che si disfino). In una ciotola mescolate le mele con 1 cucchiaio di farina, 50 g di zucchero, cannella, e succo di limone per prevenire il scurimento. Lasciate riposare 15 minuti
  • Rimuovete il panetto gelato dal frigo e dividetelo in due parti. Rollicate la metà superiore finché non raggiunge lo spessore di 0,5 cm. Adagiate la foglia sottile in uno stampo imburrato di 22 cm, tagliando il sovrappiù. Ricontatela per evitare buchi
  • Spargiate il ripieno di mele sulla base, distribuendo bene. Rollicate la seconda metà di pasta, formate foglie con un coltello per decorare la superficie. Applicate un uovo sbattuto per incollare la decorazione e spolverate i margini con zucchero semolato
  • Rifolate il forno a 200°C. Se siete in fretta, congelate il dolce per 20′ prima di cuocere. Inserite in forno statico per 20 min, poi avvolgete con alluminio e cuocete a 180℃ per 30 minuti. Lasciate raffreddare 3 ore prima di tagliare per evitare che i dadini di mele colino
  • Servitela con panna montata alla cannella o gelato vaniglia. La crostà friabile e il ripieno cremoso diventano sinfonìa di sapori perfetta per feste natalizie o dessert invernali a sorpresa
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

    Vai alla ricetta completa

    Ricette per ogni occasione

    Altre Ricette

    • Peperoni in agrodolce ricetta e conservazione

      Peperoni in agrodolce ricetta e conservazione


    • Tiramisù con pan di spagna

      Tiramisù con pan di spagna


    • Bruschette estive

      Bruschette estive


    • Insalata di pasta coi moscardini

      Insalata di pasta coi moscardini


    Cerca

    Fai crescere il tuo blog

    Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!