Apple Pie Americana

Per realizzare la ricetta Apple Pie Americana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Apple Pie Americana

Ingredienti per Apple Pie Americana

aceto di melebaccello di vanigliaburrocannellafarina 00farina di maisgranellemandorlemelenocciolesalesucco di limonevanigliazucchero a velozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Apple Pie Americana

La ricetta Apple Pie Americana è un classico dolce di origine statunitense reinterpretato con toccate personali. Questo piatto unisce sapori intensi come il profumo caldo della cannella e il retrogusto delicato della vaniglia, armonizzati dall’acidità del succo di limone e dall’aceto di mele che aiutano a mitigare la dolcezza. La crosta, sottile e croccante all’esterno, si scioglie in bocca, rivelando un ripieno morbido e aromatico. L’aggiunta di granelle di mandorle e nocciole conferisce una leggera croccantezza, creando una contrasto gustativo suggestivo. Servita calda o a temperatura ambiente, è spesso accompagnata da una palla di gelato alla vaniglia, ma trova posto anche durante le colazioni come un’abitudine “americana” introdotta in cucine italiane da tradizioni famigliari.

  • Impastare la farina 00, lo zucchero a velo, una presa di sale, il burro a pezzi, 7 cucchiai d’acqua fredda e l’aceto di mele fino ad ottenere un composto omogeneo e malleabile. Dividere l’impasto in due parti uguali, avvolgerle in pellicola e riporle in frigorifero per 1 ora.
  • In una padella, sciogliere il burro. Far rosolare le mele tagliate a dadini, mescolando con lo zucchero di canna, la cannella, la vanigliaestratto) e 1 cucchiaio di farina di mais o pane grattugiato. Aggiungere il succo di limone e l’aceto, e cuocere a fuoco dolce per 2-3 minuti. Rimuovere dal fuoco e lasciar raffreddare del tutto.
  • Preparare lo stelo: ungerlo leggermente e stendere uno strato dello sfogliatura leggermente più grande del recipiente. Posizionarlo sul fondo, perforandolo con una forchetta per evitare che si gonfi. Versare il ripieno di mele raffreddato, compattandolo. Coprire con il secondo disco di pasta, sigillare i bordi premendo delicatamente ed effettuare eventuali decorazioni con gli scarti (es. cuoricini). Inserirci sopra alcune granelle di mandorle e nocciole frantumate.
  • Scaldare il forno a 180°C. Incorniciare l’alimentazione esterno con un misto d’uovo sbattuto e acqua per doratura. Cuocere per 40-45 minuti, coprendola con alluminio se la crostata si bruciacchiasse. Lasciare raffreddare prima di servire.
  • Servire accompagnandola a piacere con gelato alla vaniglia, o a temperatura ambiente come dessert rustico. Conservare in luogo fresco, avvolta in un panno, non frigo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose

    Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose


  • Pasta con limone e alici

    Pasta con limone e alici


  • Pasta con triglie, capperi e aglio nero

    Pasta con triglie, capperi e aglio nero


  • Pasta al pesto con cozze e patate

    Pasta al pesto con cozze e patate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.