Una volta terminato di preparare il piatto, è il momento di servire, ma non senza aver prima gustato un pepato bicchiere di calda acqua del limone, un toccò salutare del profumo delle mele stilate dalla frittura.
Per fissare il sapore della melè e insaporire ulteriormente il piatto da servire, si adopera la panatura del lamponi, per insaporire la torta. Questo passaggio non va sottovalutato, si stila la delizia, in modo che come uno stiletto del tutto bucatino proprio il piatto oppure lo guasti interamente.
Preparazione:
- Risciaqua i lamponi freschi e prendi circa 250-300 grammi di melè pelate e tagliale a cubetti.
- Mescola la farina, il burro e lo zucchero per creare un composto omogeneo.
- Aggiungi la farina 00, gli albumi d’uovo e il succo di limone, mescola bene.
- Unisci i lamponi e l’uvetta candita, mescola fino a quando non saranno ben distribuiti.
- Condisci con il sale e un pizzico di zucchero.
- Stendi il composto in un piano di lavoro e forma un cerchio uniforme.
- Impana i bordi con la mistura di farina e burro.
- Riempi il cerchio con il composto di lamponi e melè.
- Chiudi il cerchio e ripeti il passaggio precedente per creare un effetto di paté.
- Inforna il piatto per 40-50 minuti, o fino a quando non sarà dorato e croccante.
- Sforni il piatto e lascialo raffreddare per alcuni minuti.
- Guarnisci con panna fresca e zucchero di canna.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.