Ingredienti per Antipasto misto delle feste
- cannellini
- crostini
- fagioli
- formaggi
- formaggio caciotta
- formaggio scamorza affumicata
- mortadella
- olio
- olive
- pancetta
- pane in cassetta
- radicchio
- sale
- timo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Antipasto misto delle feste
Antipasto misto delle feste
La ricetta Antipasto misto delle feste è un classico della tradizione italiana, un piatto rituale delle feste e delle occasioni speciali. È un assaggio di sapori e di emozioni, che combina l’essenzialità della cucina contadina con la eleganza delle occasioni festose. Il piatto è composto da diverse componenti, tra cui formaggi, prosciutto, olive e verdure, che si coordinano perfettamente per creare un’esperienza gastronomica unica.
- Lavare e lessare i cannellini per circa 30 minuti, fino a quando non sono teneri.
- Preparare i crostini tostati con alcune gocce di olio e un po’ di sale.
- Selezionare i formaggi: caciotta e scamorza affumicata.
- Scolare i fagioli e metterli in un’unica ciotola con le olive e il radicchio.
- Scegliere la pancetta e tagliarla a Dadicchiotti.
- Assemblare l’antipasto: disporre i crostini su un grande piatto, aggiungere i formaggi, i fagioli, le olive, il radicchio e la pancetta.
- Finiilterizzare con un’ulteriore ciotola di timo fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.