- Cuocere i granchi al vapore in una pentola con acqua, aceto di vino rosso, 2 cucchiaini di curry, zenzero in polvere, peperoncino Taglia, una foglia d’alloro e sale fino a bollore. Coprire e cuocere a fiamma bassa per 15 minuti, finché non si colorano di arancione. Raffreddarli con acqua fredda per bloccare la cottura.
- Scolare i granchi e lasciarli raffreddare, poi separarli in base alle dimensioni – i più grandi andranno distribuiti esternamente, i piccoli per riempire i vuoti. Riservarli.
- Cucinare le seppioline in padella ben calda a fuoco vivace per 10 minuti, girandole spesso, finché non diventano rosei e croccanti. Sistemarle a riposo.
- Preparare l’emulsione mescolando succo di limone, olio extravergine e sale fino ad ottenere una crema leggera. Tritare il prezzemolo fine.
- Organizzare il piatto su una base ampia: disporre le ostriche a cerchio esterno, alternate in modo simmetrico. Disporre i granchi grandi a cavallo delle ostriche, i piccoli tra gli spazi. Poi, disporre le seppioline raggruppate al centro.
- Sciogliere l’emulsione sulla superficie con un cucchiaino, concentrandone la maggior parte sulle seppioline. Guarnire con prezzemolo tritato e pepato in cima per un tocco fresco.
- Servire subito per godere della freschezza degli ingredienti e la combinazione di consistenze tra croccante, morbido e cremoso.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.