L’origine di questo piatto risale alle cucine rurali, dove gli ingredienti erano spesso semplici e facilmente reperibili. La zacusca è un piatto versatile che può essere gustato freddo o caldo, accompagnato da pane o crackers.
- Tostare le melanzane e i peperoni su una fiamma aperta o in forno fino a quando la pelle non si stacca facilmente.
- Pelare le melanzane e i peperoni, poi tritarli a mano o con un passaverdure.
- Soffriggere l’aglio e la cipolla nell’olio di semi di girasole fino a quando non sono dorati.
- Aggiungere i funghi (se utilizzati) e cuocerli fino a quando non rilasciano il loro liquido e iniziano a dorarsi.
- Aggiungere le carote grattugiate e cuocere per alcuni minuti.
- Aggiungere la polpa di pomodoro, sale, pepe e alloro, mescolando bene.
- Aggiungere le melanzane e i peperoni tritati, mescolando bene e cuocendo per circa 10-15 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.