Ingredienti per Zucchine ripiene
- carne macinata
- carote
- cipolla
- olio
- pangrattato
- pepe
- pomodori
- prezzemolo
- sale
- salsa di pomodoro
- sedano
- zucchine
Preparazione della ricetta
Come preparare: Zucchine ripiene
La ricetta Zucchine ripiene è un classico della cucina italiana, proveniente dall’Emilia-Romagna. Questo piatto di origine contadina è caratterizzato da sapori locali ed economici, come la carne macinata e l’uva passa. Le zucchine, inoltre, sono un ingrediente principe per questa ricetta, che vengono riempite di un riempimento gustoso e poi cotte al forno. Questa ricetta viene spesso servita durante il weekend, in particolare nella stagione estiva, come contorno per piatti principali.
Inizia versando 70 ml di olio in una teglia, unendolo poi con le carote e lo sedano tritati finemente. Aggiungi un cucchiaio di olio, una tasca di salsa di pomodoro, una carota e lo sedano tritati. Lascia amalgamare gli ingredienti per circa 5 minuti.
Per cominciare, gratta le zucchine per 4 volte e poi tagliale longitudinalmente tronco. Crea ora il ripieno del piatto, disponendo il resto delle verdure tagliate in fori regolari, le zucchine interamente ricoperte del ripieno, facendo in modo che i fori non siano troppo grandi. Infine, in un tegame, diluisci una dose di salsa di pomodoro con acqua più di prima.
Per procedere, versa delicatamente 2 o 3 cucchiaini di pangrattato da un lato e adagiago 1 cucchiaio di olio d’oliva sopra. Aggiunci della carne macinata, del pepe, una carota tritata, un cipollotto, un uncio di salsa di pomodoro e insaporisci con un po’ di prezzemolo e sedano.
Prepara un ripieno con carne macinata, una carota, pepe in polvere e un po’ di prezzemolo con il gesù dei pomodorini, tosta il pangrattato nel fondo delle zucchine ormai pronte per essere utilizzate. Aggiungi il resto degli ingredienti usando la quantità indicata precedentemente e richiudi ottenendo così delle zucchine perfettamente ripiene.
Mescola bene il ripieno, poi riempi le zucchine con il composto e disponile in una teglia. Aggiungi alcuni pomodorini precedentemente tagliati a cubetti, ed infine il pangrattato. Cuoci le zucchine ripiene al forno a 180° per 45 minuti oppure finché queste saranno ben cotte.
Nel frattempo, riporta la teglia in forno e lascia cuocere per 10 minuti. Prima di servire, unguola le zucchine con un po’ d’olio d’oliva e servile calde o fredde, in base alla tua preferenza. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.