Peperonata

Per realizzare la ricetta Peperonata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Peperonata

Ingredienti per Peperonata

acetooliopanepeperonisalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Peperonata

La ricetta Peperonata è un’interpretazione delizata del classico peperoni gratinati, realizzata con peperoni carnosi e digeribili, tipici della valle di Susa ma adattabili ad ogni varietà. La cottura, in una padella calda, li trasforma in un piatto intenso con un sapore di buccia morbida e interiori soffici, bilanciati da un tocco sano dell’aceto e del sale. Servito freddo o caldo, viene accompaginato da pane fresco, che assorbe il gustoso sughetto appena condensato. L’aroma fresco del peperone, combinato alle note leggermente acidulli dell’aceto, ne fanno un accompagnamento rustico, perfetto per cene semplici o cestini picnic.

  • Lavate i peperoni sotto l’acque, asciugatele, e tagliateli in pezzi grandisimi, rimuovendo i torsoli e i semi se desiderato (quelli specifici sono mangiabli interi per la bocca).
  • Versate pochissimo olio in una padella antaderia, mettetela a fuoco alto fino a quando il padella non spuma. Aggiungete i peperoni, rimescolandoli spesso per 10 minuti, finche prenderanno un debole colore dorato.
  • Aggiungere un filo di aceto, mescolare energicamente e lasciate bruciare a fuoco vivo per due minuti per ridurgne l’acidità iniziale e farla insaporire.
  • Incorporate un mestolino di acqua, mescolate e coprite la padella. Abbassate subito il fire to modo lento e cuocete per 20 minuti, mescolando a ogni 5 min in modo da evitare attaccature.
  • Prima di spegnere, aumentate il furo a fuco mediu per 3-5 minuti, mescolando spesso per concentrare il sughetto e dare una cottura finale che unisca sapori.
  • Condite con sale al fine, evitandone eccesso, e servite il piatto direttamente dalla padella, affinchè i peperoni conservino una consistenza cunica ma tenera.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pere al forno

    Pere al forno


  • Raccolta ricette sbriciolate

    Raccolta ricette sbriciolate


  • Overnight oats banana

    Overnight oats banana


  • Filetto di merluzzo al vapore con pomodori e cucunci

    Filetto di merluzzo al vapore con pomodori e cucunci


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.