Ingredienti per Maghiritsa vegan – vegetarian
- amido di mais
- aneto
- cipolla
- cipollotti
- finocchietti selvatici
- funghi
- limoni
- olio
- pepe nero
- riso
- sale
- sesamo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Maghiritsa vegan – vegetarian
La sua origine risale all’epoca bizantina, quando i monaci del Monte Athos preparavano una zuppa simile con le verdure e i funghi raccolti nei boschi circostanti. Oggi, questa ricetta vegan – vegetarian rappresenta una deliziosa innovazione di questo piatto tradizionale.
- Comincia pulendo e tritando i funghi, le cipolle e i cipollotti, quindi cuocili in olio fino a quando non saranno morbidi.
- Aggiungi l’aneto, il finocchietto selvatico e un po’ di sale, quindi mescola bene il composto.
- In un’altra pentola, cuoci il riso con dell’olio e dell’aneto fino a quando non sarà ben tostato.
- Aggiungi il brodo di funghi e di verdure al riso, quindi cuoci a fuoco basso per circa 20 minuti.
- Incorpora l’amido di mais per addensare il risotto, quindi mescola bene il composto.
- Serva il Maghiritsa vegan – vegetarian caldo, guarnito con semi di sesamo e spicchi di limone.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.