Favette al latte

Per realizzare la ricetta Favette al latte nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Favette al latte
Category Contorni

Ingredienti per Favette al latte

  • aglio
  • fave
  • latte
  • olio d’oliva extra-vergine
  • sale
  • sesamo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Favette al latte

La ricetta Favette al latte è un delizioso piatto tipico della tradizione culinaria meridionale, in particolare della Puglia e della Campania. Questa preparazione si caratterizza per il sapore delicato e cremoso del latte, abbinato alla dolcezza delle fave fresche, che vengono rese ancora più gustose dall’aggiunta di aglio e sesamo. Il risultato è un piatto fresco e leggero, ideale per le giornate di primavera.

La preparazione di questo piatto è incredibilmente semplice e veloce.

  • Scegliete le fave fresche e più belle, lavatele e sgocciolatele.
  • In un tegame, fate soffriggere alcuni spicchi d’aglio nell’olio d’oliva extra-vergine.
  • Aggiungete le fave al tegame, salate e fate cuocere per alcuni minuti.
  • Versate il latte nel tegame e fate cuocere, sempre a fuoco basso, fino a quando le fave saranno morbide.
  • Aggiungete il sesamo e fate cuocere per altri pochi minuti.
  • Servite le Favette al latte ancora calde, decorando con un po’ di sesamo e un filo d’olio extravergine.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Lasagne con verza e castagne, un primo autunnale

    Lasagne con verza e castagne, un primo autunnale


  • Tartufini al miele di arancio, dei dolcetti per le occasioni

    Tartufini al miele di arancio, dei dolcetti per le occasioni


  • Tartufini al miele di arancio, dei dolcetti per le occasioni

    Tartufini al miele di arancio, dei dolcetti per le occasioni


  • Hamburger con broccoli e zucchine, una variante vegetariana

    Hamburger con broccoli e zucchine, una variante vegetariana


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.