Crema agli agrumi: il dessert degli innamorati senza lattosio e gluten free

Per realizzare la ricetta Crema agli agrumi: il dessert degli innamorati senza lattosio e gluten free nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crema agli agrumi: il dessert degli innamorati senza lattosio e gluten free

Ingredienti per Crema agli agrumi: il dessert degli innamorati senza lattosio e gluten free

agrumiarancecioccolato fondenteclementineestratto di vanigliafecola di patatefrutti di boscouovazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema agli agrumi: il dessert degli innamorati senza lattosio e gluten free

La ricetta Crema agli agrumi: il dessert degli innamorati senza lattosio e gluten free nasce dall’amore per i sapori freschi e profumati degli agrumi.
Questa crema leggera e vellutata si sposa perfettamente con una dolcezza delicata, creata dallo zucchero di canna, diventando la scelta ideale per concludere un pasto romantico.

  • Sbatti le uova con lo zucchero di canna fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Aggiungi l’estratto di vaniglia e la fecola di patate, mescolando delicatamente.
  • Spremi l’arancia e le clementine, aggiungendone il succo e la buccia grattugiata al composto di uova.
  • Scalda il cioccolato fondente a bagnomaria e incorporalo al composto, mescolando finché non si scioglie completamente.
  • Versa il composto in uno stampo oleato e farcito con la fecola e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti.
  • Lascia raffreddare completamente la Crema agli agrumi e guarnisci con frutti di bosco freschi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!