Ingredienti per Antipasti
- aringhe
- avocado
- coppa
- meloni
- mortadella
- olio
- pesce
- pompelmi
- prosciutto crudo
- salumi
- sardine
- sfogliatine
- vol-au-vent
Preparazione della ricetta
Come preparare: Antipasti
La ricetta Antipasti è un classico della cucina internazionale, originaria dell’Europa settentrionale. Questo piatto espressivo è stato creato per attirare l’attenzione e per creare un’atmosfera festiva. La sua ricetta solitamente prevede la preparazione di un gioco di sapori e di combinazioni innovative tra ingrediente fresco come i meloni, gli avocado e i pompelmi, e formaggi stagionati come la coppa e la mortadella, affiancati con una base di affettati e del salumi arricchiti con un tocco di pesce fritto ad esempio tra le sardine.
La ricetta richiede gli ingredienti innovativi come:
- aringhe
- avocado
- coppa
- meloni
- mortadella
- olio
- pesce
- pompelmi
- prosciutto crudo
- salumi
- sardine
- sfogliatine
- vol-au-vent
Per iniziare la preparazione, si inizia a preparare nello stesso momento tutti gli ingredienti preparandoli nel modo seguente:
Si comincia con l’acquisto di verdure fresche, con i pompelmi e i meloni.
Si passa all’acquisto degli altri ingredienti, spostandosi nelle varie sezioni come ad esempio per la pesca ai bei blocchi di mortadella.
Una volta procurati tutti gli ingredienti previsti, cominciamo a tagliare tutti gli ingredienti, dai pomodori agli avocado dei prodotti in scatola, come le sardine, per poi disporli sullo spazio di lavoro.
Si procede alla preparazione delle verdure tagliandole in forma di cubo.
Vengono poi sistemate le bottiglie di olio a lato.
Infine viene tagliato a cubetti il prosciutto e la salumi e viene così deposto su un piatto in attesa di utilizzo.
Con tutti gli ingredienti pronte e sistemate con cura ed accurato, non perdete altro tempo e preparate questo invitante antipasto per amici e parenti presso vostri salotti o sul tavolo per un eventuale picnic esterno; per un’idea molto forte accompagnate la ricetta con dei bicchieri personalizzati come oggetti decorativi. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.