Ingredienti per Antipasti freddi per l’estate
- aceto
- alici
- basilico
- bresaola
- brodo
- burro
- calamari
- carciofini
- carne
- carpaccio
- cipolla
- couscous
- cozze
- crostoni
- erba cipollina
- erbe aromatiche
- fettine di manzo
- funghi
- gamberi
- gelatina
- insalata russa
- mazzancolle
- menta
- merluzzo
- molluschi
- mozzarella di bufala
- pane
- panini
- parmigiano
- pasta sfoglia
- pastella
- patate
- pesce
- pesto
- piselli
- pollo
- pomodorini
- prezzemolo
- prosciutto cotto
- rucola
- salmone affumicato
- salumi
- seppie
- surimi
- totani
- verdure
- vongole
- zucchine
Preparazione della ricetta
Come preparare: Antipasti freddi per l’estate
Questo piatto si può facilmente preparare da soli o con gli amici a casa, inoltre può essere servito per un pic nic all’aperto oppure come antipasto per una cena di festa. L’estate offre molte piante fresche che possono essere adottate per preparare antipasti salati. Gli ingredienti sono vari e possono essere scelti in base ai gusti personali. Il tempo di preparazione è veloce e gli ingredienti sono freschi e sani.
- Preparare un contorno di verdure fresche: tagliare i carciofi e le zucchine a fette.
- Fare il brodo di pesce e il pesce affumicato, e tagliarlo a fette.
- Affettare il formaggio di bufala e tagliare una quantità di bresaola.
- Mettere le cozze nel forno, e servirle con un filo d’aceto.
- Preparare un composto di pesce affumicato e pomodorini.
- Mettere la pasta nel forno, e servirla ancora calda.
- Gustare gli antipasti con un sorso di brodo di pesce.
- Aggiungere un po’ di pane, e completare il piatto con un po’ di pesto.
- Servire gli antipasti freddi con i crostini e gli stuzzicadenti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.