Le origini di questo piccolo capolavoro risalgono al periodo del Risorgimento, quando il radicchio si diffuse nel territorio siciliano, venendo inserito in numerose specialità culinarie.
Gli arancini al radicchio sono un antipasto gustoso, ideale per un aperitivo o per un pranzo leggero. La loro croccantezza e il gusto leggermente piccante del radicchio ne fanno un piatto dal sapore irresistibile.
- Cuoci il riso al dente.
- Tritare finemente il radicchio e soffriggere in padella con un filo d’olio.
- Aggiungi al riso il radicchio soffritto, il Gorgonzola tagliato a cubetti e mescola delicatamente.
- Aggiungi un uovo sbattuto alla miscela di riso, amalgamo e tempera con pepe.
- Procedi a formare dei piccoli arancini.
- Passa gli arancini prima nel pane grattugiato, poi nell’uovo sbattuto e nuovamente nel pane grattugiato.
- Friggili in olio bollente finché saranno dorati e croccanti.
- Servi gli arancini ben caldi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.