Anolini in brodo, la pasqua tradizionale della bassa cremonese

Per realizzare la ricetta Anolini in brodo, la pasqua tradizionale della bassa cremonese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Anolini in brodo, la Pasqua tradizionale della bassa cremonese

Ingredienti per Anolini in brodo, la pasqua tradizionale della bassa cremonese

agliocarne di manzocarotecipollafarina di risofarina di tapiocaformaggio grananoce moscatapanesalesedanouovavino rosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Anolini in brodo, la pasqua tradizionale della bassa cremonese

La ricetta Anolini in brodo, la Pasqua tradizionale della bassa cremonese, è un piatto tipico della tradizione cremonese, che viene solitamente servito durante la Pasqua. Questa deliziosa ricetta combina il sapore cremoso del brodo con l’amore e la cura con cui vengono realizzati gli anolini, piccoli tortellini ripieni che rappresentano la speranza e la rinascita della stagione. Insieme al pane e al formaggio grana, gli anolini in brodo cremano il piatto perfetto per le feste di Pasqua.

  • Prepara il ripieno della carne di manzo, macinata insieme al cipollo tritato, all’aglio tritato e allo strutto. Aggiungi sale e noce moscata, amalgamando bene l’insieme.
  • Prepara l’impasto per gli anolini, amalgamando la farina di riso con l’uovo e un po’ di farina di tapioca. Lavora l’impasto fino a ottenere un composto morbido e elastico.
  • Stendi la sfoglia, lavorandola fino a raggiungere una spessore di 3-4 mm. Utilizzala per creare gli anolini, ripienendoli con l’impasto di carne di manzo e chiudendoli.
  • Lessa gli anolini in acqua bollente, poi falli rosolare in una padella con pangrattato e un po’ di olio d’oliva, fino a dorarli leggermente.
  • Cuoci il brodo fino a quando non sarà pronto all’uso.
  • Riempi un grande recipiente con il brodo e aggiungi tutti gli anolini, lasciandoli cuocere per qualche minuto.
  • In un piatto, disponi gli anolini in brodo, accompagnandoli con gr appe tritato e formaggio grana.
  • Scusa, fino a quando i sapori dei vari ingredienti non siano completamente amalgamati.**
    Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.