Anolini

Per realizzare la ricetta Anolini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Anolini

Ingredienti per Anolini

brodocapponecarne macinatafarina 00formaggio grattugiatogranomanzopangrattatouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Anolini

La Anolini, ricetta del Nord Italia, è un delizioso piatto tradizionale che si accompagna perfettamente a un buon bicchiere di vino o a una serata in famiglia. Questo piatto è originario del Friuli-Venezia Giulia e si distingue per il suo particolare processo di preparazione e per la tipicità dei suoi sapori. Gli Anolini vengono spesso serviti durante le feste e i giorni di festa, dove rappresentano un vero e proprio piatto centrale.

  • Inizia lavorando la carne macinata con un cucchiaio di olio e un pizzico di sale.
  • Aggiungi la carne macinata a un bollo di farina 00 e trabali il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  • Mingi le uova con il pangrattato e aggiungi l’impasto di carne macinata. Lavora il tutto fino ad ottenere un mix omogeneo.
  • Prepara il brodo rosso con il cappone e il manzo: utilizza le ossa per farne un buon brodo.
  • Ricava i pel di lepre e cuoci gli Anolini nel brodo rosso per 10-15 minuti.
  • Sfuma gli Anolini e condili con formaggio grattugiato e grano. Servi caldi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!