Angelica salata di quarta generazione

Per realizzare la ricetta Angelica salata di quarta generazione nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Angelica salata di quarta generazione

Ingredienti per Angelica salata di quarta generazione

angelicaburrocipolla biancafarinafarina manitobaformaggilattelievito di birramelanzaneolioparmigianosaletuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Angelica salata di quarta generazione

La ricetta Angelica salata di quarta generazione è un patrimonio familiare tramandato di generazione in generazione sin dal lontano 1800.
Questa ricetta, proviene da una modesta famiglia di contadini della regione di Emilia-Romagna e rappresenta la loro capacità di trasformare ingredienti semplici in un piatto sublime. L’Angelica salata si caratterizza per un gusto delicato e intenso, grazie all’aroma unico dell’angelica affumicata e al contrasto dolce-salato tipico della tradizione emiliana. Solitamente si gusta come secondo piatto di carne, accompagnato da una fresca insalata o verdure grigliate.

  • Fai riscaldare il burro in una padella e soffriggi la cipolla bianca tritata finemente.
  • Unisci la farina e la farina manitoba, mescolando continuamente.
  • Versa gradualmente il latte caldo e mescola fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
  • Aggiungi il lievito di birra sbriciolato, lo zucchero, un pizzico di sale e mescola bene.
  • Lascia riposare l’impasto in un luogo caldo finché non raddoppia di volume.
  • Nel frattempo, condisci le melanzane tagliate a fette con sale, pepe e olio.
  • Trasferisci l’impasto in una teglia imburrata e procedi con la stesura.
  • Distribuisci le melanzane condite sopra l’impasto.
  • Condite con sale, pepe e parmigiano grattugiato.
  • Battile le uova con una spolverata di sale e ungi l’impasto con il composto.
  • Inforna a 180°C per circa 30 minuti, fino a doratura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano

    Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano


  • Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto

    Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto


  • Cous cous di mare, rapido da preparare!

    Cous cous di mare, rapido da preparare!


  • L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  

    L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.