Preparazione
- Cominciare sbucciando le uova e mettendole in una ciotola, aggiungere il tuorlo sbucciato e il burro ammorbidito a temperatura ambiente.
- Mettere la farina e la farina 00 in un’altra ciotola, creando una ciotola di miscelazione per i liquidi e gli odori.
- In un’altra ciotola, mescolare il latte, il lievito madre attivato e la passata di pomodoro.
- In un pentolino, scaldare il latte nei primi tre ingredienti, aggiungendo i grani di farina e il lievito madre attivato. Mescolare bene, poi lasciare lievitare per poi creare il composto.
- Aggiungere la miscela di latte e lievito madre con la salsa di pomodoro al composto fino a raggiungere un sapore intenso.
- Aggiungere il formaggio prosciutto morbido e il pancetta anch’esso affumicato morbido. Mescolare bene.
- Actionare l’impasto a ogni tanto cercando di ammorbidire velocemente gli ingredienti unendo le polveri con una spatola per evitare la rigidità della massa.
- Unificare l’impasto creando un reticolo porgendo il chisello a ridotto piede per sbatterlo sopra un foglio resinoso per poi rivoltolarlo ad altra sua parte creando l’effetto rispetto in uso come una frittata.
- Far riposare l’impasto per tutta la notte.
- Nel frattempo infornare il forno ad una temperatura di cottura di 180°C e posizionare lo stampo per evitare che rimanga schizzato il composto ovale attorno a forma appena modellata.
- Nel frattempo inoltre sul tavolo per una mezz’ora si mescolano il tuorlo e le uova sbattute nei due contenitori.
- Infine impiattare l’impasto e servire una o due uova per persona. Se si vuole salare, dovrà andare bene!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla RICETTA compiuta.