Angelica dolce natalizia

Per realizzare la ricetta Angelica dolce natalizia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Angelica dolce natalizia

Ingredienti per Angelica dolce natalizia

angelicaaranceburrofarina 00farina manitobagocce di cioccolatolattelievito di birralimonimielerumsalesciroppotuorlo d'uovouvettavanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Angelica dolce natalizia

La ricetta Angelica dolce natalizia
Celebre piatto tipico della tradizione natalizia, l’Angelica dolce natalizia è un dessert delizioso e festoso che riempie di profumo e di felicità i più intimi momenti conviviali. Il suo valore storico è legato alla cultura delle tradizioni culinarie europee, che si alimenta di sapori e di emozioni legati ai ricordi del passato. Il sapore profumato e il colore dei colori della vaniglia, dell’uvetta e del cioccolato sono gli ingredienti principali che daranno forma e sostanza a questo piatto unico.

  • Preparate i biscotti: Setacciate 100g di farina 00 e 100g di farina manitoba in un bicchiere. Aggiungete 50g di burro morbido, 1 tuorlo d’uovo e un pizzico di sale. Lavorate fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Preparate la crema: In un’altra ciotola fate assorbire 2 cucchiaini di lievito di birra in 100ml di latte tiepido. Aggiungete 2 cucchiai di sciroppo, 1 cucchiaio di miele e 1/2 cucchiaio di vaniglia in polvere. Lavorate fino a ottenere un composto cremoso.
  • Fate l’impasto: Unite il composto di biscotti alla crema precedentemente preparata e lavorate fino a ottenere un impasto omogeneo.
  • Shaping: Formate l’impasto in un rettangolo alto 2-3 cm e largo 20-25 cm.
  • Fate cuocere: Cuocete il piatto in forno caldo a 180°C per 35-40 minuti, o fino a quando il biscotto è dritto.
  • Decorate: Una volta freddo, decorate il piatto con gocce di cioccolato, arance a spicchi e uvetta.
  • Servire: Servite lo Angelica dolce natalizia freddo, spesso accompagnato da un tocco di rum.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.