Angelica al cioccolato e nocciole

Per realizzare la ricetta Angelica al cioccolato e nocciole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Angelica al cioccolato e nocciole

Ingredienti per Angelica al cioccolato e nocciole

albumiangelicaburrocanditicioccolato fondentefarina manitobaglassalattelievito di birranocciolesaletuorlo d'uovouvettazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Angelica al cioccolato e nocciole

La ricetta “Angelica al cioccolato e nocciole”

Questa deliziosa ricetta è ispirata alla tradizione italiana, dove l’angelica fresca e i delicati ingredienti conferiscono un sapore unico e caratteristico. La ricetta è ideale per essere servita come piatto dolce durante le feste festive o come surplus da aggiungere al tuo menu quotidiano. Il tocco finale di cioccolato fondente e glassa aggiunge un impasto di dolcezza e cremosità che renderà questo piatto un momento di godimento per tutti i sensi.

Per preparare la tua Angelica al cioccolato e nocciole, vuoi iniziare con la tua lista di ingredienti:

* Albumi
* Angelica
* Burro
* Canditi
* Cioccolato fondente
* Farina manitoba
* Glassa
* Latte
* Lievito di birra
* Nocciole
* Sale
* Tuorlo d’uovo
* Uvetta
* Zucchero a velo

Per preparare la tua Angelica al cioccolato e nocciole, segui questi passaggi:

  • Prendi un.mixer e sbatti gli albumi con lo zucchero a velo, finché diventano chiari e spumosi.
  • Ancora il latte con il lievito di birra e aggiungilo al mixer insieme ai tuorli d’uovo, mescolando finché everything è ben amalgamato.
  • Aggiungi la farina manitoba sets aside, mescolando finché everything è ben combinato.
  • Mescola la mistura per alcuni minuti, finché diventa elastica e leggera.
  • Forna la mistura in una forma per le angelica e cuoci in forno a 180°C per circa 30 minuti.
  • Lascia raffreddare l’angelica, quindi ricopri con un cucchiaio di miele, cioccolato fondente e glassa.
  • Addorna con canditi, nocciole e uvetta, e servisci.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.