Angel cake

Per realizzare la ricetta Angel cake nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Angel cake

Ingredienti per Angel cake

albumiburrocremortartarofarina 00glassalimonimeringhesalescorza di limonesucco di limonevanigliazucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Angel cake

La ricetta Angel cake è un dolce di origine anglosassone con una consistenza leggera e aerea, poiché realizzato esclusivamente con albumi. Questa torta, ideale per utilizzare gli albumi rimanenti da preparazioni precedenti, è spesso consumata farcita con cremi sapori dolci o con aromi accorate come limone. La versione proposta presenta una farcitura morbida crema al burro al limone e una glassa sciolta, arricchita dalla scorza e il succo del frutto, che ne esalta l’equilibrio tra acidità e dolcezza. Tecnicamente, richiede un’attenzione alla lavorazione per preservare l’aria incorporata durante la montatura degli albumi, creando un composto soffice e resistente.

  • Montate a neve gli albumi con 200 g di zucchero semolato e cremortartaro, sbattendo finché non diventano compatte e lucenti.
  • Setacciate 150 g di zucchero semolato e 150 g di farina 00 in una ciotola. Aggiungete la buccia di limone grattugiata e i semi estratti dalla vaniglia.
  • Aggiungete delicatamente gli ingredienti secchi alla mistura degli albumi con un vitello da sotto, senza spezzare la struttura a neve.
  • Aggiungete il sale, e se l’impasto è troppo compatto, incorporate 1 cucchiaio d’acqua per renderlo maneggevole.
  • Lega la mistura in una sfoglia uniforme, evitando compatti sovrastimare.
  • Inseritee nello stampo alto imburrato e cuocetela a 170°C statica per 50-60 minuti, controllando la cottura con un tasto umido.
  • Una volta pronta, lasciate raffreddare il dolce all’interno della teglia, posizionandolo all’ingiù su una gratella per evitarne lo sformatura improvvisa.
  • Preparate la crema al burro mescolando lo zucchero a velo con il burro morbido, integrando poi il succo di limone e l’estrazione fresca di scorza. Lavorate bene fino a ottenere una texture setosa.
  • Utilizzando un setaccio o una sac à poche perzionate il fondo del dolce e iniettate la crema all’interno, oppure aprite la base e riempite.
  • Per la glassa: scaldate brevemente 240 g di zucchero a velo con l’acqua e il succo di limone, mescolando sino a ottenere una sostanza liquida. Versate sulla superficie, lasciando che scorra lungo i lati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di platessa in friggitrice ad aria

    Filetti di platessa in friggitrice ad aria


  • Crema pasticcera senza glutine

    Crema pasticcera senza glutine


  • Frittata con fagiolini in friggitrice ad aria

    Frittata con fagiolini in friggitrice ad aria


  • Torta soffice ai fichi, ricetta

    Torta soffice ai fichi, ricetta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.