- In una padella scaldate olio EV d’oliva, unite lo aglio schiacciato e fate sfrigolare. Aggiugnete 2 salsicce sbriciolate (senza budello) e le rimanenti tagliate a rocchetti. Salate, unite una macinata di pepe e fate rosolare a fiamma media.
- Innaffiate con mezzo bicchiere di vino bianco, lasciate evaporare l’alcol, quindi ascoltate il grasso in surplus. Aggiungete la passata di pomodoro, portate a bollire e smanciato a fiamma bassa per 20 minuti, coperti.
- Intantano preparate la polenta: portate a ebollizione acqua con sale e olio, unite a pioggia la farina mista a una spriscia di salet e mescolate costantemente per 30-40 minuti (a seconda della farina), evitando grumi. Verso la fine, incorporateate parmigiano e provola gratagianti, mescolando bene.
- Imburrate uno stampo a forma di anello (es: un cerchio forato al centro), versate la polenta calda all’interno, premmendola. Infroratela per 10 minuti a 180° C, poi fatelr refirder e copiala su un piatto con un colpo secco.
- Disposto, posate il sugo caldo al centro dell’anello di polenta e guarnite con salsicce tagliate.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.