Questo piatto è un esempio di come la cucina italiana possa essere flessibile e variabile, lasciando spazio a diverse interpretazioni e varianti. La semplicità e le qualità dei gusti e dei sapori di questo piatto ne fanno un’opzione eccellente per un pasto rapido e sano, adatto per tutte le stagioni dell’anno.
La ricetta prevede l’uso di melanzane, che vengono lavate e sbucciate parzialmente, quindi tagliate a fette spesse e friggitte in olio di semi di girasole. A queste fette vanno aggiunti dei cubetti di melanzana saltati in padella con poco olio d’oliva. In seguito, si procede a creare il ripieno con la ricotta, il parmigiano, le uova e il sugo di pomodoro, che viene poi riempito nello stampo rivestito con le fette di melanzana.
Ulteriori passaggi consistono nell’unire il ripieno con i cubetti di melanzana, aggiustare di sale se necessario, e quindi cuocere l’Anello di melanzane alla ricotta nel forno a 180° per circa 25 minuti.
Per preparare la ricetta:
- Laviamo le melanzane e sbucciamole parzialmente (io uso il pelapatate per farlo).
- Tagliamole a fette spesse 3/4 mm e friggiamo una decina di fette in olio di semi di girasole, quindi asciughiamole bene con della carta da cucina.
- Le altre fette tagliamole a cubetti e saltiamole con poco olio d’oliva, quindi aggiustiamo tutto di sale.
- In una terrina mescoliamo la ricotta con il parmigiano, le uova e il sugo di pomodoro (io ne tengo sempre qualche barattolo in freezer che scongelo all’occorrenze), quindi uniamo i cubetti di melanzana e, se è il caso, aggiustiamo di sale.
- Riempiamo uno stampo ad anello con questo ripieno e rigiriamo le fette di melanzana con cui lo avevamo rivestito sopra al ripieno.
- Inforniamo in forno caldo a 180° e facciamo cuocere per 25 minuti circa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.