Ingredienti per Anellini alla pecorara
- basilico
- carote
- cipolla
- farina
- formaggio pecorino
- melanzane
- olio
- olio d’oliva extra-vergine
- passata di pomodoro
- pasta tipo anellini
- peperoni
- ricotta
- semola
- sugo
- uova
- zucchine
Preparazione della ricetta
Come preparare: Anellini alla pecorara
Un’esplosione di sapori rustici e profumati, tipici della cucina romana, che si basa sul connubio perfetto tra la pasta anellini e il pecorino romano. Di solito gustato come piatto unico, è ideale per un pranzo in famiglia o una cena leggera.
- Lava e taglia le carote, il peperone e le zucchine a pezzetti. Sbuccia la cipolla.
- Tritate finemente la cipolla e soffriggietla in un filo d’olio extravergine d’oliva.
- Aggiungi le carote, il peperone e le zucchine alla cipolla, cuoci per 5 minuti a fuoco medio.
- Porta a ebollizione la passata di pomodoro con un po’ di acqua e un pizzico di sale. Aggiungi il sugo di pomodoro al soffritto di verdure.
- Cuoci la pasta anellini in acqua salata, scolala al dente.
- Intanto, scalda il formaggio pecorino romano a dadini in un pentolino con poco latte.
- Aggiungi la ricotta al pecorino rocio Romano e mescola bene.
- Unisci la pasta scolata al sugo di verdure, aggiungi la crema di pecorino e ricotta.
- Mescola delicatamente per amalgamare bene tutti gli ingredienti.
- Aggiungi qualche foglia di basilico fresco come guarnizione.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.