Anelli di giove (i. massari)

Per realizzare la ricetta Anelli di giove (i. massari) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

ANELLI DI GIOVE (I. MASSARI)

Ingredienti per Anelli di giove (i. massari)

albumiarancebaccello di vanigliabiscottiburrocacaocacao amarocioccolato fondenteconfetturafarina 00uovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Anelli di giove (i. massari)

La ricetta ANELLI DI GIOVE (I. MASSARI) rappresenta una versione innovativa dei traditionali “petits fours” francesi, interpretati da Iginio Massari con ingredienti eleganti: la combinazione di cioccolato intenso, marmellata di arance acidella o sanguigna e l’impasto a base di albume conferisce un gioco tra il croccante del biscotto, la complessità della frutta confitta e il contrast cremoso del cioccolato. Ideale per dessert o occasioni speciali, si gustano a pezzi interi, assaporando la stratificazione di sapori amari dolci e la tecnica di impasto dettagliata.

L’impasto per ANELLI DI GIOVE richiede ingredienti preparate ad ambiento:

  • Mescolate lo zucchero a velo col burro fino a ottenere un crema soffice e leggera, aggiungendo i semi di vaniglia.
  • Settacciate farina e cioccolato in polvere, mescolatele con attenzione, poi incorporate agente via via i albumi sbattuti a neve, alternati alla farina, fino ad ottenere una pasta omogenea e nonna.
  • Disegnate cerchi di pasta con una pastelliere dotata di bocchetta stellata su una teglia antiaderente, lasciando spazio tra i pezzzi.
  • Cotto in forno preriscaldato a 170°C (modalità statico) per 12–15 minuti, aperature periodicamente la porta del forno daaperti fessi per 2–3 secondi, evitando i vapore e facilitando la essudazione.
  • Scolate i biscotti su una gratella per far raffreddare totally.
  • Unitee due anelli con una strato spessa di marmellata di arance amare, attenzione ad unire ben colla confettura.
  • Temperate il cioccolato fondente (50% cacao) con metà scaldati via l’acque bollenti e coniugate velocemente. Immaginatee rapidamente i biscotti asciigli, immergendo solo la metà inferiore del composto.
  • Raffreddateeli per 10–15 minuti su carta antiaderente fino alla solidificazione del cioccolato.

    Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose

    Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose


  • Pasta con limone e alici

    Pasta con limone e alici


  • Pasta con triglie, capperi e aglio nero

    Pasta con triglie, capperi e aglio nero


  • Pasta al pesto con cozze e patate

    Pasta al pesto con cozze e patate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.