Il processo coinvolge una prima lievitazione dell’impasto e una seconda dopo lo stending, garantendo uno schema preparazione paziente ma ricompensato. L’uso del lievito madre o della sua alternativa (lievito di birra fresco) è fondamentale per lo sviluppo della struttura.
- Versa la farina 00 in un piano di lavoro. Aggiungi lo zucchero e il lievito madre (o 12 g lievito di birra fresco). Mescola leggermente.
- In una casseruola riscalda brevemente il yogurt bianco e l’olio di semi, unite e miscela fino a omogeneità. Aggiungi la scorza di limone (o arancia) e i semi di vaniglia estratti dalla bacca. Integra il composto con gli ingredienti secchi per formare un impasto morbido e omogeneo.
- Forma una sfera con il composto e lasciala riposare coperta in un luogo tiepido fino a duplicare o triplicare il volume.
- Stendi l’impasto a falde di 1 cm d’altezza. Utilizza un bicchiere o un coppi da 7,5 cm per tagliare tondi, e uno più piccolo da 4 cm per creare i fori centrali, se preferisci un design classico.
- Disponi gli anelli su una teglia con carta forno. Copri di un asciugamano e lascia lievitare di nuovo per 3 ore in un ambiente tiepido, per una seconda lievitazione graduale.
- Preriscalda il forno statico a 180°C. Inforna gli anelli e cuoci per 15 minuti, controllando che la superficie sia dorata ma leggera.
- Lascia raffreddare completamente prima di spolverizzare con zucchero a velo secondo gusto personale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.