Il processo di preparazione inizia con la pulizia e la taglia dei calamari a forma di anelli, che vengono poi immersi in una miscela di farina e uova, per creare una panatura croccante.
- Prendi i calamari e tagliali ad anelli, poi mettili da parte.
- In un piatto, sbatti le uova e in un altro piatto metti la farina.
- Passa ogni anello di calamaro nella farina, poi nelle uova e infine di nuovo nella farina per una panatura omogenea.
- Riscalda l’olio in una padella e friggi gli anelli di calamaro fino a quando non sono dorati e croccanti.
- Scola gli anelli di calamaro e mettili su un piatto coperto di carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.
La cottura degli anelli di calamaro richiede attenzione, per evitare di bruciarli. Una volta fritti, vengono serviti caldi, guarniti con spicchi di limone e un pizzico di sale. Per aggiungere un tocco di freschezza e sapore, può essere accompagnato da un’insalata di contorno o da un piatto di patatine fritte.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.